Progetto Jupiter, Università e mercato del lavoro: nuove prospettive per studenti e laureati in agraria

Anno: 2006
Titolo: Progetto JUPITER, Università e mercato del lavoro: nuove prospettive per studenti e laureati in agraria
Cliente: Facoltà di Agraria – Università degli Studi di Sassari
Obiettivi
– Progettare lo start-up e programmare le attività di un nuovo servizio di sportello rivolto a studenti e neo-laureati della Facoltà di Agraria di Sassari per orientare e favorire nuovi percorsi di job-placement a livello regionale
– Monitorare in modo strutturato domande di competenze e profili professionali richiesti dal mercato
– Supportare le scelte di carriera degli studenti durante il percorso di studi universitari
– Costruire e gestire una rete permanente di rapporti tra Facoltà, imprese e altri datori di lavoro
– Conoscere, valutare e comunicare le diverse opzioni di opportunità professionale
Metodologia
– Analisi di desk sui modelli simili a Jupiter in ambito accademico
– Acquisizione di informazioni su modalità e procedure utilizzate per l’avvio e la realizzazione di stage e tirocini formativi
– Focus group di presentazione dello sportello con i rappresentanti degli studenti e l’Associazione Studenti di Agraria
– Attività di ascolto sugli oltre 230 soggetti di mercato con cui la Facoltà ha una già una convenzione attiva
– Progetto e realizzazione database relazionale Jupiter per gestione dei contatti e dell’offerta di stage e tirocini
– Programmazione contenuti e metodologie di lavoro dello sportello Jupiter
– Selezione pubblica del responsabile dello sportello
– Incontro stampa di presentazione del servizio
Download
Analisi di benchmarking su modelli simili a Jupiter
Incontro stampa di presentazione Jupiter
Per saperne di più contattaci.