Ci piacciono scelte e interventi utili alle persone: pratichiamo ascolto e collaborazione tra clienti e operatori perché sono un valore e un vantaggio; accompagniamo PMI e territori nel web e nella trasformazione digitale perché le imprese online attive crescono fino a 5 volte di più (e ne abbiamo le prove); applichiamo metodi di bottom-up analysis e co-design anche nell’innovazione di prodotto e servizio perché i risultati sono migliori e duraturi.
Ci misuriamo con obiettivi concreti e risorse disponibili senza mai rinunciare a inventare, innovare e immaginare scenari inediti e di frontiera.
Consulente di strategia e organizzazione, senior research advisor, founder e CEO
Sociologo, analista in ricerca economico-sociale e di mercato, specialista in small & big data, project manager
Libero professionista
Socio dello Studio
Digital advisor, economista e data analyst
Libera professionista
Associata dello Studio
Analista di ricerca in innovazione sociale e sostenibilità, marketing data analyst
Alumni Alma Mater Università di Bologna
Laureato in Fisica a Milano, ha un PhD in Tourism Management dell’Università del Queensland, Australia. È docente di Tourism Analytics e Strategie Digitali per il Turismo al Master in Economia del Turismo e Research Fellow del centro Dondena per la Ricerca sulle Dinamiche Sociali e Politiche Pubbliche dell’Università Bocconi di Milano. Rodolfo è anche professore presso la Tomsk Polytechnic University (Russia).
Analista di ricerca in economia e management d’impresa, marketing data analyst.
Alumni Alma Mater Università di Bologna.
Economista in sviluppo sostenibile e turismo, analista di ricerca.
Alumni Alma Mater Università di Bologna.
PhD è docente di economia e management della cultura e del turismo presso la Facoltà di Arti Turismo e Mercati dell’Università IULM di Milano. Le sue aree di progettazione e di ricerca riguardano in particolare i temi del turismo culturale e del turismo creativo su cui ha pubblicato estesamente e svolto docenza in numerosi atenei in Italia e all’estero. È senior fellow di Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.
Consulente in turismo culturale e per i musei, docente di Storia dell’Arte, membro del CdA del Consorzio Frasassi, giornalista free lance collabora con Il Giornale dell’Arte ed è Guida Turistica iscritta all’Albo. Già funzionario della Regione Marche con responsabilità apicali per musei, beni e attività culturali, destination branding e marketing, ha vinto premi, borse di studio e pubblicato volumi e saggi con Hoepli, Skira, Silvana, Giunti. Laureata in Lettere Moderne e specializzata in Storia dell’Arte all’Università di Bologna, si perfeziona alla Normale di Pisa in Gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Analista di ricerca in economia e marketing delle destinazioni e dell’impresa turistica.
Alumni Alma Mater Università di Bologna.
Consulente in analisi e revisione dei processi e in sistemi a norma, formatrice tecnica.
Direttore Fondazione Green Monza Brianza.
Founder e CEO Sagitta Srl, Brugherio (MB).
Docente di Design al Politecnico di Milano, formatore sulla cultura manageriale e sulla cultura del progetto per imprese pubbliche e private, ricercatore analisti delle trasformazioni antropologiche dei contesti di lavoro, autore di varie pubblicazioni sulla creatività e il design.
In più di 20 anni sono circa 270 i piani di ricerca realizzati per progetti di sviluppo, molti dei quali pubblicati, e oltre 30 neolaureati e laureati hanno scelto di sviluppare nel nostro Studio i loro profili professionali in marketing, ricerca economica-sociale e di mercato, digitale e web, cultura d’impresa e comunicazione.