Millennials Travelling Trends: la presentazione della ricerca

All’interno di un importante evento pubblico intitolato “L’INNOVAZIONE DEL TURISMO IN EMILIA-ROMAGNA – Travelling trends, reti, proposte, leggi e incentivi” (scarica l’invito ufficiale) organizzato da CNA regionale presentiamo i risultati della ricerca “Millennials Travelling Trends – Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?” realizzata dal nostro Studio.
I Millennials sono under 40 nati tra fine anni ’70 e fine anni ’90 del secolo scorso. Soprannominati “Generazione Y” o “ We Generation”, sono in media il 24% della popolazione mondiale, equivalenti a circa 1 miliardo e 600 milioni di individui, e di quella europea (UE a 28), pari a circa 120 milioni di soggetti. In Italia sono una percentuale lievemente inferiore, il 21%, per circa 13 milioni di under 40.
I Millennials che viaggiano sono il 20% del totale dei viaggiatori nel mondo (circa 260 milioni di persone all’anno, a dati 2015) e nell’arco di circa un decennio diverranno più o meno il 50% di tutti i turisti.
In ragione dell’evoluzione di questo fenomeno e del prevedibile impatto sui sistemi economici, CNA Emilia-Romagna ha deciso di realizzare la ricerca sulla domanda di turismo degli under 40 con la duplice aspettativa di (1) valorizzare imprese artigiane ed eccellenze territoriali e (2) sviluppare innovazione di offerta e nuove opportunità per l’intera filiera turistica.
Sul nuovo mercato dei Millennials il nostro Studio aveva già realizzato la ricerca “Young Travel, Travel Different” presentata a BTO 2014.
La realizzazione di questa nuova indagine, avvenuta tra fine ottobre e metà novembre 2016, si è basata su 348 interviste online mediante un “campione a valanga” di Millennials e su 30 interviste telefoniche mediante un campione qualificato di buyer di Tour Operator internazionali.
I Millennials, selezionati e coinvolti tramite i principali social network, sono 233 italiani (67%) non residenti nella nostra regione e 115 stranieri (33%) di 24 nazionalità differenti, anche extra europee.
I buyer fanno capo a 30 aziende Tour Operator di 14 diversi paesi, iscritti in un database di origine ufficiale ENIT aggiornato al 2016, vendono anche Emilia-Romagna e distribuiscono prodotti e pacchetti turistici prevalentemente all seasons in 6 macro aree internazionali (paesi di lingua tedesca, Gran Bretagna, Europa centro occidentale, Europa centro orientale e Scandinavia).
A breve rapporto ed executive summary della ricerca anche qui.