11 Giu 2013
Web Runners – Imprese 2.0
Individuare e confrontare buone pratiche aziendali 2.0, misurare la soddisfazione dell’azienda e scoprire se grazie a queste ritiene di aver ottenuto risultati concreti e misurabili.

Anno: 2012-2013
Titolo: Web Runners – Imprese 2.0
La ricerca realizzata nell’ambito del progetto Web Economy Forum è stata presentata in anteprima nazionale durante le tre giornate di presentazione del progetto (Ravenna, Rimini, Forlì – giugno 2013).
La ricerca è composta da 3 macro-azioni:
- Web Runners 100 imprese italiane 2.0 – Analisi di benchmark sulle pratiche 2.0 di 100 imprese italiane e focus di approfondimento sui dati economici per 60 di queste.
- Web Runners 50 imprese italiane 2.0 – Indagine sul campo per approfondire i risultati ottenuti con l’analisi di benchmark attraverso una intervista a 50 imprese delle 100 selezionate.
- Web Runners 40 aziende europee case study 2.0 – Analisi di desk su 40 grandi player europei che operano a livello internazionale e praticano ottime prassi sul web.
Obiettivi
- Scoprire profili di imprese 2.0 e conoscerle in profondità
- Individuare e confrontare buone pratiche aziendali 2.0, misurare la soddisfazione dell’azienda e scoprire se grazie a queste ritiene di aver ottenuto risultati concreti e misurabili
- Valutare e confrontare le performance economiche
- Individuare i fattori che le imprese 2.0 ritengono necessari per affrontare la crisi strutturale
- Individuare buone prassi da emulare e elementi di innovazione online su linguaggio, contenuti e strumenti
- Declinare i fattori distintivi dell’impresa 2.0
Metodologia
- Individuazione del campione di indagine a partire dai 101 distretti industriali italiani, focus di approfondimento su 45 ritenuti a maggiore tenuta ciclica e mappatura di circa 20 settori del manifatturiero attraverso l’analisi dei siti web di tutte le aziende (circa 9mila).
- Analisi di benchmark e rilevazione di variabili relative all’utilizzo del sito web, dei social network, dell’interazione online e delle performance economiche.
- Progetto, testing e normazione degli strumenti (questionario, database, contatto e comunicazione, etc.).
- Realizzazione delle interviste di approfondimento ai responsabili delle 50 aziende del campione con tecnica CATI (Computer Aided Telephoning Interview).
- Selezione ragionata di 40 grandi player europei che operano a livello internazionale, esprimono vocazioni produttive caratteristiche dei Paesi di origine ed hanno una buona presenza online.
- Data entry, elaborazione dei report di intervista, sintesi delle informazioni raccolte.
- Redazione del rapporto di ricerca Web Runners – Imprese 2.0.
Download
- Web Runners 100 imprese italiane 2.0 – ANALISI DI BENCHMARK
- Web Runners 50 imprese italiane – INDAGINE SUL CAMPO
- Web Runners 40 aziende europee case study 2.0 – ANALISI DI DESK
Per saperne di più contattaci.