Le politiche pubbliche per la formazione continua nell’Unione Europea e in Italia

Anno: 2005
Titolo: Le politiche pubbliche per la formazione continua nell’Unione Europea e in Italia
Cliente: Micron Technology Italia, microelettronica, Avezzano (AQ)
Obiettivi
– Analizzare le politiche attivate dall’Unione Europea sulla formazione continua dall’Agenda di Lisbona ad oggi
– Individuare i principali canali di investimento in formazione professionale nell’UE
– Studiare e commentare statistiche e trend sulla formazione continua nell’UE
– Analizzare i programmi pubblici per la formazione continua di alcuni pesi dell’Unione Europea: Spagna, Irlanda, Finlandia, Svezia, Germania, Italia
– Analizzare lo stato dei programmi di formazione continua presso le grandi imprese italiane
Metodologia
Analisi di desk e benchmarking a livello internazionale
Download
Per saperne di più contattaci.