Runners: L’innovazione glocale nel ravennate

Anno: 2011
Titolo: Runners. L’innovazione glocale nel ravennate.
Rapporto presentato in anteprima nazionale nella giornata dedicata a innovazione e tecnologia di Ravenna Future Lessons 2011
Obiettivi
– Capire cosa significa fare innovazione in azienda, quali sono i processi e le responsabilità
– Conoscere come la collaborazione con clienti e stakeholder contribuisce al processo creativo e quindi a innovare
– Individuare modelli e caratteristiche di coinvolgimento dei giovani che contribuiscono all’innovazione
– Misurare opinioni e risultati dell’innovazione glocale
– Individuare buone prassi e istruzioni per i giovani e i partecipanti a Ravenna Future Lessons
Metodologia
– Individuazione del campione di indagine sulla base dell’assunto di progetto (resilienza, innovazione, giovani-risorsa)
– Progetto, testing e normazione degli strumenti (questionario, database, contatto e comunicazione, etc.)
– Realizzazione delle interviste di approfondimento ai responsabili delle aziende del campione con tecnica CATI (Computer AidedTelephoningInterview) e frontale
– Data entry, elaborazione dei report di intervista, sintesi delle informazioni raccolte
– Redazione del rapporto di ricerca Runners 2011 con individuazione di buone prassi e istruzioni per giovani e partecipanti a Ravenna Future Lessons.
Download
Il rapporto di ricerca Runners
Le schede di presentazione delle aziende coinvolte nella ricerca