È online l’ultima versione di “WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”

Il 41% delle PMI della Romagna (oltre 45 mila) è online attiva, cioè ha pratiche web interoperabili o cosiddette social, ed è il cluster di trascinamento di quelle che più fanno innovazione ed export.
La formula della resilienza alla crisi a descriversi è tutto sommato semplice: web+innovazione+export = + crescita. Infatti, le imprese con queste pratiche accentuate crescono fino a 5 volte più delle altre nonostante recessione, burocrazia, carenza di credito e il protrarsi di oltre sette anni di crisi strutturale. Ma il fatto ancor più sorprendente è
che il 60% abbia meno 2 milioni di fatturato rivelando così che è il modello di business a risultare vincente, non un settore o per forza la dimensione organizzativa. Una bella lesson learnt per il Made in Italy, ma anche per
gli imprenditori (talvolta sfiduciati) e per i policy maker pubblici e privati (spesso disorientati).
Il rapporto contiene inoltre misure circostanziate sulle pratiche aziendali nel web, sulle scelte anticrisi attuate negli ultimi due anni e sull’evoluzione della domanda di beni e servizi, offrendo alla fine un quadro di analisi strategica mai realizzato prima in Romagna (e probabilmente in Italia), con specifiche risposte e policy a fronte dei 10 segnali d’allarme più gettonati dagli stessi responsabili d’impresa.
L’indagine all’origine del rapporto di ricerca è stata realizzata dallo Studio Giaccardi & Associati come azione strutturale del modello “Web Economy Forum”, applicando il postulato base dell’economia della conoscenza che descrive le organizzazioni delle imprese come un giacimento straordinario di esperienze, conoscenze e relazioni di mercato al quale attingere per innovare modelli e soluzioni nei vari economics. Tecnicamente, è stata condotta con interviste telefoniche e questionari online a fine 2013 impiegando un campione statistico di 1.000 aziende rappresentativo di ogni settore produttivo, dimensione aziendale e area geografica.
Una versione sintetica del rapporto “WEF Romagna: tornare a crescere. Come?” è stata presentata al Web Economy Festival del marzo scorso. In questo ultimo mese di settembre, data anche la sua indubbia attualità, il rapporto di ricerca “WEF Romagna: tornare a crescere. Come?” è stato revisionato e aggiornato dai ricercatori dello Studio e reso così completamente disponibile in download.