Cultura d’impresa: Beppe Giaccardi ne parla in una pillola video per We4italy

Ne ha parlato qualche giorno fa in una pillola video per We4Italy, la piattaforma collaborativa di Unioncamere che dialoga con i giovani innovatori d’impresa, Beppe Giaccardi, CEO dello Studio Giaccardi & Associati.
La cultura d’impresa oggi si misura con un mercato online di tre miliardi di persone, è profondamente mutata negli ultimi anni nelle sue priorità, valori, meccaniche, dinamismi, modi di fare.
Il punto più rilevante con cui fare i conti è che abbiamo vissuto un vero e proprio mutamento: si è passati da una cultura d’impresa gerarchica, riservata, che faceva sapere di sé solo ciò che riteneva opportuno, mentre siamo approdati a un’impresa che è una vera e propria comunità aperta.
La digitalizzazione ha provocato e alimenta questa trasformazione, per il profondo cambiamento culturale nei consumatori e tra i partecipanti della vita dell’azienda. Questi ultimi sono diventati anch’essi una comunità di stakeholder che va oltre all’impiego come manager o come lavoratore: coinvolge chiunque ci interagisca, a qualsiasi titolo, inclusi shareholder e CEO.
Le imprese, piccole o grandi che siano, sono, sempre più, soggetti “porosi” interessati al crescente flusso di dati e interazioni che catalizzano e raccolgono all’interno e intorno a loro. Se non sono tali, perdono mercato, non hanno visibilità e scompaiono.
In ragione di tale contesto, è possibile focalizzare cinque fattori-contenuto chiave che sono “categorie” strutturali di cultura d’impresa e con le quali è necessario misurarsi:
- Visione
- Missione
- Orientamento al cliente
- Ricerca e innovazione
- Disponibilità al cambiamento
Grazie alla combinazione originale e “porosa” di questi fattori, le imprese riescono a essere resilienti e quindi in grado di cambiare, mutare, rispondere in maniera adeguata al cambiamento per competere.
In questo scenario il cliente è al centro di tutto il processo di lavoro dell’impresa e l’obiettivo principe delle aziende come delle startup è sempre quello di creare valore: per il cliente, per l’imprenditore e la sua organizzazione.