Le pagine regionali e quelle europee del turismo su Facebook: cosa hanno fatto nel mese di luglio

Nella classifica dei Mi Piace vediamo il Lazio che passa dal nono alla settimo posto ottenendo anche questo mese la performance migliore in percentuale con un +18%. Le Marche scendono la classifica di una gradino, restano invariate le altre posizioni, teniamo duro con la Calabria che nonostante aumenti i suoi fan dell’8% non riesce a lasciare l’ultima posizione .
Anche questo mese, la classifica del Talking about si presenta movimentata: salgono Lazio, Valle d’Aosta, il Friuli e la Calabria, mentre calano l’Alto Adige, l’Abruzzo, la Liguria, la Basilicata e il Piemonte. Nello specifico segnaliamo con piacere l’ottimo lavoro della Calabria e del Veneto che raddoppiano il numero di persone che ne parlano. Duro colpo invece per la Basilicata, -53% di talking about, speriamo che Agosto porti turisti chiacchieroni.
Tanti cambiamenti anche nella classifica dell’Engagement. Il crollo della Basilicata dalla seconda alla tredicesima posizione era purtroppo annunciato dalla performance nel “talking about”. Veneto e Calabria invece raccolgono anche qui i frutti del loro impegno con una crescita nell’Engagement del 90%.
Pagine EU: Nessun movimento nella classifica dei Mi piace, anche se notiamo che Italia.it corre verso il sorpasso dell’Austria. Mari decisamente mossi nel Talking About e nell’Enagement dove assistiamo a un calo generale di performance con Francia e Svezia agli estremi.
Il mese di luglio ci riporta una classifica dei Mi Piace invariata ma notiamo un generale appiattimento degli sforzi di crescita, solo la Grecia è un po’ più arzilla e cresce del 13%.
Decisamente più movimentata la classifica del Talking About. A parte l’Italia che mantiene salda la prima posizione nonostante un leggero calo che registriamo però su quasi tutti gli account monitorati e che vede la Svezia e Francia agli estremi con -70% e +80%.
Per quanto riguarda l’Engagement, l’Italia è sempre la prima della classe anche il mese di luglio mostra un calo generale di Engagement con picco negativo del 70% per la Svezia. All’estremo opposto, anche se non guadagna posizioni, esce vincitrice della classifica la Francia con un +76%: bravo!
Se volete rimanere aggiornati sull’andamento degli account ufficiali di promozione turistica su Facebook e Twitter, iscriviti alla nostra newsletter. Ringraziamo tutti i lettori che seguono i nostri aggiornamenti su questo tema. Vi ricordiamo che qualsiasi segnalazione o consiglio relativo al perfezionamento delle statistiche è bene accetto. Potete commentare o contattarci direttamente per e-mail. Grazie.
==========================================
Metodologia di analisi: Il monitoraggio delle pagine regionali ed europee del turismo su Facebook è quotidiano.
[1] Media mensile del numero giornaliero dei “Talking about this”.
[2] Media mensile del rapporto giornaliero tra “Talking about this” e “Like”. Le frecce colorate a sinistra delle tabelle indicano la variazione della posizione in classifica rispetto al mese precedente.