Marketing, reti e web economy
Proponiamo e realizziamo strategie di marketing e marketing digitale e piani di azioni per far diventare l’organizzazione interoperabile, cioè aperta alla collaborazione online e offline con clienti e stakeholder.
Sappiano infatti che in questo modo l’impresa aumenta fatturato, clienti, margini, produttività e occupazione perché diventa online attiva e quindi resiliente, capace cioè di crescere trasformandosi.
Lo stesso ragionamento vale anche nella costruzione di reti o insiemi organizzati di più imprese che, aumentando la proprio massa critica di impatto sul business e sulla redditività, trovano nuovi vantaggi e prospettive di mercato. E’ “marketing interno” per coniugare i vantaggi spesso sottovalutati della collaborazione.
A partire dall’analisi dati dell’esperienza del cliente e mediante i risultati di eventuali e specifici interventi di ricerca economica e sociale e di mercato, costruiamo scenari profittevoli di intervento per generare innovazione, sviluppare reputazione e vendite, accrescere l’impegno e la competenza dei collaboratori.
Tutto ciò è facilitato dalla realtà della web economy, cioè da cittadini e consumatori (B2C) o altre imprese (B2B) che per soddisfare le proprie esigenze cercano e trovano prima di tutto su internet idee, proposte, prodotti e servizi di loro interesse e di maggiore vantaggio reciproco rispetto ai sistemi e ai canali tradizionali.
Vuoi approfondire i modelli di intervento personalizzati dello Studio Giaccardi & Associati?
Vuoi sapere di più sui prodotti e le metodologie strutturate dallo Studio Giaccardi & Associati?
Vs. contatti
Giuseppe Giaccardi, capo progetto
Marco Antonioli, analista di ricerca economica, sociale e web economy

