Prodotti (marchi) e metodologie strutturate > output
– Fattore D > misurazione del contributo e dell’impatto dell’impresa al femminile alla crescita dell’economia di territorio
– Marketing territoriale e turismo bottom-up > sistema di programmazione dal basso delle policy di sviluppo e valorizzazione territoriale con la partecipazione di operatori economici, cittadini, turisti e giovani
– Web Economy Forum > sistema condiviso di azioni online e offline di ascolto, ricerca, collaborazione e coinvolgimento finalizzato a sviluppare nuovi scambi commerciali e innovazione digitale, coniugando le competenze delle imprese con le opportunità offerte dal web 2.0 e 2.5.
– Audit4business > incontri frontali con decisori, operatori e stakeholder per rimuovere roadblock e facilitare la collaborazione per crescere
– Destination Brand Index > Misurazione della brand reputation online e offline per migliorare la resa degli investimenti
– Buy Glamour Destination > Sistema B2B di promo-commercializzazione verso oltre 3.000 buyer internazionali specializzati all seasons
– #mydestination140 > piattaforma per generare guide online della destinazione tramite i tweet di viaggiatori e turisti
– i-Tour Markets > sistema di indagine per conoscere opinioni e aspettative dei buyer internazionali
– i-Tour Stat > quadro di analisi statistica e combinatoria della destinazione
– i-Tour Click > analisi e misurazione delle conversazioni online dei viaggiatori della destinazione
– i-Tour Incoming > analisi e misurazione di esperienze, aspettative e proposte delle imprese all seasons leader della destinazione
– i-Tour Flying > sistema di indagine per conoscere di esperienze, aspettative e proposte di compagnie aree e hub di origine dei voli verso la destinazione
– Webbing Rank > analisi e misurazione del posizionamento dei portali turistici
– Future Lessons > conferenze per i giovani che si confrontano con il futuro su creatività e cultur digitale, innovazione e tecnologia, turismo e web 2.0, green economy e design
– Destinazione 2.0 > formazione web pe operatori pubblici e privati con valorizzazione online della destinazione
– Hospitality Coach > formazione tecnica online e offline ed eventuale affiancamento per operatori e stakeholder dell’accoglienza

