Turismo d’argento? Arrivano i “longevi”!
Un business da oltre 204 miliardi di euro (Europa 2010) che crescerà del 169% da qui al 2030.
Grande partecipazione e interesse all’evento del 26 giugno 2018 al MAMbo di @cnaemiliaromagna dove sono stati presentati e discussi i risultati della ricerca Silver Travellers Trends & Trips (STT&T), realizzata dallo Studio Giaccardi & Associati tra gennaio e maggio 2018.
In Europa sono 76 milioni i longevi che viaggiano e vogliono viaggiare, in Italia quasi 10 milioni e in Emilia-Romagna circa 1 milione. Tra gli associati CNA Pensionati i silver traveller sono oltre 50 mila (89% degli iscritti). Il potenziale di business in questo caso è di oltre 45 milioni di euro all’anno con un offerta a regime motivata da cultura, conoscenza, enogastronomia, divertimento e socialità.
Dati, elaborazioni e rapporto di ricerca sono il frutto di un inedito piano di ricerca composto da quattro canali: audit dell’organizzazione CNA Pensionati, analisi di scenario su 16 fonti informative internazionali, indagine di campo verso un campione di 286 silver traveller di CNA Pensionati Emilia Romagna, 30 TO internazionali per l’incoming Italia e 5 Agenzie di viaggio per l’outgoing Emilia-Romagna.
Qui Ricerca Silver Travellers Trends & Trips e qui il rapporto integrale della ricerca
Qui la presentazione di Marco Antonioli e Beppe Giaccardi al convegno “Turismo d’argento: un’opportunità da scoprire” di CNA Emilia Romagna
« articolo precedente:
“Turismo d’argento: un’economia da scoprire.” » articolo successivo:
Sardinia East Land