Il fascino della neve amplia le community: il Trentino scavalca la Toscana e sale sul podio a far compagnia a Le Marche e all’Emilia-Romagna.
Continua la sua scalata anche la Lombardia che questo mese ha addirittura una variazione del +20,88% e passa dal nono al settimo posto.
Meno bene per Lazio e Friuli-Venezia Giulia che sono le uniche regioni a scendere in classifica, ma non ci preoccupiamo: perdono solo una posizione.
Questo mese il Friuli-Venezia Giulia ha cominciato a twittare in anticipo il Natale: scorci di città addobbate a festa, programmi dei famosi mercatini del periodo natalizio e piste da sci già innevate. Insomma la regione si è dichiarata pronta ad accogliere i turisti ed è balzata dall’ottavo al secondo posto in classifica, costringendo l’Emilia-Romagna a scendere di un gradino. A farle compagnia sul podio troviamo sempre al primo posto la Lombardia che però questo mese perde il primato nell’engagement.
La migliore perfomance è quella della Toscana (+51,16%) che lascia l’ultimo posto e sale al sedicesimo. Molto bene anche il Piemonte che con 300 tweet passa dalla dodicesima alla quinta posizione. Così come il Veneto che con 344 tweet (+10,26%) salta dall’ottavo al quarto posto.
Grande calo invece per la Basilicata (-228 tweet) e per la Calabria che fa solo 11 cinguettii e così, dopo qualche mese in salita, è costretta nuovamente a tornare in fondo alla classifica.
Per questo mese è tutto, vi aspettiamo a gennaio per la classifica di dicembre! Buone feste a tutti i social media team delle regioni!
Se volete approfondire i dati del Twitter-TSR di novembre potete scaricare il report gratuito in formato pdf che contiene anche:
![]() |
oltre 10 pagine di analisi e grafici |
![]() |
le tabelle e i grafici di confronto del numero dei Follower, Engagement e Tweet con il mese precedente |
![]() |
un grafico che confronta il numero dei Follower e il valore di Engagement |
![]() |
la top ten degli hashtag e dei tweet che hanno ricevuto più interazioni |
Vuoi conoscere le performance della pagina Facebook della tua regione rispetto ai tuoi competitor?
Richiedi il report personalizzato sulla regione di tuo interesse a confronto con altre tre regioni o stati europei a tua scelta. Si tratta di un’analisi completa di 12 mesi, con dati sia quantitativi che qualitativi.
Credits: G&M Network Srl