Contributo dello Studio Giaccardi & Associati al RAPPORTO 2015 SULL’ECONOMIA REGIONALE di Unioncamere e Regione Emilia-Romagna
Nella sezione “Approfondimenti”, il capitolo 3.3 “Settore ICT|Digitale” contiene un articolo dal titolo “Nuove imprese digitali e imprese online attive. Che cosa manca ancora per crescere. Riflessioni attorno a due ricerche” (paragrafo 3.3.7. pagg. 270-275).
Qui potere scaricare il rapporto completo
Nell’augurare a tutti buone feste e un felice 2016, vi segnaliamo con soddisfazione questo nostro piccolo contributo al RAPPORTO 2015 SULL’ECONOMIA REGIONALE di Unioncamere e Regione Emilia-Romagna. Per chi volesse approfondire è una riflessione a freddo su due importanti ricerche realizzate nel 2013 e nel 2014.
LONG WAWE, realizzata per ASSINTEL Digitale-Confcommercio su identità, competenze e crescita delle “nuove imprese digitali” In Italia (oltre 173 mila per oltre 690 addetti) e in Emilia-Romagna (circa 15 mila per oltre 45 mila addetti)
WEB ECONOMY FORUM ROMAGNA, realizzata in collaborazione con le Camere di Commercio su identità, policy strategiche e contributo alla crescita delle imprese online attive delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, circa il 40% delle 110 mila iscritte al Registro delle Imprese.
Imprese e realtà tuttora in controtendenza e in crescita, su cui contiamo presto di darvi buone nuove ancor più interessanti.
Intanto auguri a tutti.
« articolo precedente:
Le pagine regionali e quelle europee del turismo su Facebook: cosa hanno fatto nel mese di novembre? » articolo successivo:
Boom delle “nuove imprese digitali” in Emilia-Romagna: in soli due anni +47% le imprese attive, +170% i lavoratori digitali a libro paga. Un buon inizio 2016!