Le pagine regionali italiane e quelle europee del turismo su Facebook: cosa hanno fatto nel mese di novembre?

Pagine Regionali: rallenta l’attività media, unica variazione nella classifica dei Like è la crescita impetuosa del Lazio, la Toscana consolida la prima posizione. Anche il Talking about vede la classifica invariata. Per Engagement molto bene Turismo in Veneto mentre il Lazio paga l’impetuosa crescita dei Like.
Toscana, Sicilia e Alto Adige mantengono la testa della classifica per numero di Mi Piace, unica variazione è quella del Lazio che scavalca Turismo Emilia Romagna e supera i 40k fan. La crescita risulta particolarmente rallentata per tutte le pagine.
Anche per quanto riguarda il Talking About [1] nessuna variazione di rilievo nelle prime posizioni della classifica, a metà crescono Valle d’Aosta e Abruzzo, crolla il Lazio insieme a Basilicata e Emilia Romagna.
Nella classifica dell’Engagement [2] il Veneto mantiene la prima posizione, crolla il Lazio e guadagnano una posizione Valle d’Aosta, Liguria, Toscana e Marche. Performance strepitosa quanto casuale della Lombardia su un numero di Mi Piace particolarmente basso.
La campagna della Val d’Aosta
Pagine Eu: Iniziano le grandi manovre, continua incessante il ritmo della Gran Bretagna, la Spagna unifica tutte le pagine in una sola multilingue e vola in seconda posizione, scalza la Croazia e il Portogallo ritorna quarto. Nella classifica dei Mi Piace l’Italia crolla di due posizioni, nel Talking si difende contro lo strapotere della campagna dell’Irlanda e per Engagement continua orgogliosa a difendere la prima posizione, grazie all’ultimo patriota che tra mille difficoltà continua a ottenere risultati impressionanti rispetto alle risorse a disposizione.
Classifica dei Like che varia per motivi tecnici, dopo che il Portogallo aveva superato nel mese scorso la Spagna, quest’ultima in novembre unifica le pagine e ne crea una unica multilingue raggiungendo la seconda posizione e totalizzando quasi 1,5 milioni di Mi Piace. Love Croatia si ritrova terza e quarto il Portogallo. L’Italia risente degli scossoni all’organizzazione della promozione nazionale e perde due posizioni in classifica.
Anche nel Talking [1] Italia.it riduce la su potenza del 10% ma riesce a difendere la seconda posizione preceduta solo dalla massiccia attività dell’Irlanda. Volano anche Danimarca e Svezia.
Anche per quanto riguarda l’Engagement [2] Italia.it fa miracoli, perde il 13%, ma difende la prima posizione con un margine quasi doppio rispetto all’Irlanda. Male Bulgaria, Ungheria, Olanda e Portogallo. Bene, oltre l’Irlanda, Svezia, Danimarca e Finlandia.
Ringraziamo tutti i lettori che dimostrano di gradire questo report. Vi ricordiamo che qualsiasi segnalazione o consiglio relativo al perfezionamento delle statistiche è bene accetto. Potete commentare o contattarci direttamente per e-mail. Grazie.
==========================================
[1] Media mensile del numero giornaliero dei “Talking about this”. [2] Media mensile del rapporto giornaliero tra “Talking about this” e “Like”. Le frecce colorate a sinistra delle tabelle indicano la variazione della posizione in classifica rispetto al mese precedente.